Categoria: CULTURA & SOCIETA’
La CUB SUR della provincia di Trapani, a seguito delle recenti inaccettabili dichiarazioni dell’autorità di garanzia e del ministro Salvini volte a limitare il diritto di sciopero, sostiene la giornata di sciopero generale proclamato...
« A guardarsi intorno si fa fatica a trovare qualcuno che non si senta defraudato di un domani migliore, o almeno non peggiore del passato: giovani spremuti come limoni da un sistema sempre più...
« La linea è sempre più netta. Sei con noi se e solo se fai tue e difendi le nostre idee, sempre e comunque. Sei contro di noi se osi esprimere il minimo dubbio:...
« Sta succedendo che siamo in guerra. La guerra è globale, al guerra è permanente. Se vuoi tenere uno stato di guerra devi avere un consenso ». E’ quanto ha spiegato Antonio Mazzeo, docente...
Fabio Bortolotti, in arte “Kenobit”, oltre che un musicista molto particolare suonando come strumento il … “Game Boy”, è editore di un vero e proprio Social Network che prende un nome che non appare...
A che serve la scuola? Non sono in tanti a porsi questa domanda, ma quando se la pongono spesso in molti si danno la stessa risposta: « serve a dare l’impressione che tutti possono...
Della “riforma Valditara” della scuola se n’è parlato solo nei giorni dell’annuncio, lo scorso 18 settembre, e poco più. Eppure si tratta di un disegno di legge che, nelle intenzioni del governo, dovrebbe vedere...
Sulla situazione contingente, il conflitto tra Palestina e Israele, l’umanista Olivier Turquet, coordinatore della redazione di Pressenza Italia, non ha dubbi: « è importante ribadire un concetto semplice: con la violenza non si risolve...
Il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci colpiva mortalmente, con alcuni colpi di rivoltella, il re d’Italia Umberto I in visita a Monza. Un mese dopo, il regicida era in corte d’assise, per rispondere...
«Le guerre contemporanee stanno dentro le politiche di globalizzazione». L’attivista sociale Piero Maestri così esordisce nella prima giornata della “università” 2023 di Attac a Cecina Mare (Livorno). Siamo dentro «la guerra fredda per l’egemonia...
Commenti più recenti