Categoria: CULTURA & SOCIETA’
In Francia oggi il tema politico del giorno è l’abaya, non le pensioni, non l’inflazione, non le violenze della polizia di stato. L’abaya è un indumento femminile utilizzato in alcuni paesi musulmani. Si tratta...
« Il fatto di non avere un encefalogramma piatto, non significa pensare. Pensare, in senso generale, significa condurre i propri pensieri. La distrazione consiste nell’eliminazione del pensiero, … far diventare il pensiero qualcosa di...
A volte in tivù si sente il termine “Diritti Umani”, spesso associato con “violazione” e il riferimento ad un lontano Paese non “occidentale” quale, ad esempio, l’Iran, oppure la Cina, etc. Nel mondo “Occidentale”,...
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR), per sensibilizzare su un tema che nel nostro Paese tocca sempre più persone, ha lanciato la prima mappa delle “sale del commiato” in Italia. « Nonostante...
« La nonviolenza non è porgere l’altra guancia e nemmeno ribellione violenta, ma la forza che nasce dall’unione della gente », avverte l’esponente umanista Gerardo Femina su Pressenza [1]. Che insiste: « il detto...
Cos’è un’ideologia? E’ in crisi? Questa crisi delle ideologie, se c’è, è positiva o negativa? Sono le domande che ha posto alla platea il filosofo Augusto Cavadi nel primo degli incontri del laboratorio culturale...
« La Lotta di classe è ora diventata “Lotta di Lagne” ». Ebbene sì, l’analisi sociologica de “La Riscossa” partiva, in sostanza, da questa amara riflessione-denuncia. Il giornale comunista sostiene la condivisibile tesi secondo...
« Je déteste la police ». Mi è capitato tra le mani un libro, fresco di stampa [1] che inizia così. Roba francofona, naturalmente. Testi del genere non esistono nel nostro paese. Si tratta...
« Un partito che così agisce, va verso il suicidio ». Questo scriveva questa frase, Amadeo Bordiga si riferiva al Partito Socialista Italiano, da cui si era appena scisso un gruppo d’iscritti che aveva...
« È tempo di chiedersi se la condanna a morte o al carcere sia giusta; se essa riesca a soddisfare il suo duplice mandato, ossia prevenire il ripetersi del comportamento antisociale e (per quanto...
Commenti più recenti