Categoria: ECONOMIA & POTERE
« “Non ci sono i soldi” è il refrain che ci sentiamo rispondere ad ogni rivendicazione di risorse per garantire diritti costituzionalmente garantiti ». Marco Bersani di Attac Italia mette nero su bianco [1]...
Il pluralismo e l’indipendenza dell’informazione, già quasi inesistenti in Italia, rischiano di essere ancor più ristretti. Un altro media, l’agenzia di stampa AGI, di proprietà dell’ENI ( e quindi al 30% dello stato )...
« Timore che un’ulteriore privatizzazione possa acuire la precarizzazione del lavoro già in essere nel recapito postale e le evidenti criticità che si sono palesate negli ultimi anni » è stato espresso da una...
Quella del cimitero e l’altra dello stadio, sono le uniche macchie verdi che, dall’alto, si rilevano raggiungendo un belvedere posto lungo i tornanti che da Trapani conducono in cima al colle Erice. Il resto...
Un « appello alla mobilizzazione di tutta la società civile » è quello che chiede Banca Etica « per dire di no all’approvazione definitiva del DDL di riforma della legge 185/1990 con modifiche che...
Venerdì 1 marzo è la “giornata contro le discriminazioni”. L’obiettivo del “Goal 10” dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite (ONU) è proprio quello di « promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere...
« Giorgia Meloni dall’aereo Roma-Tokyo: “E’ una vittoria anche italiana l’annuncio della Commissione europea del ritiro della proposta legislativa sui pesticidi” ». Così, con euforia, Il Foglio commenta [1] la notizia che la presidente...
Da giorni, in Europa ma anche in Italia, gli agricoltori protestano. L’informazione di regime, però, non ci informa sulle motivazioni. Abbiamo indagato. « Per quanto gruppi neofascisti e presunti sovranisti cerchino di cavalcare le...
Ci aspetta un « notevole sconvolgimento del mercato del lavoro: il 23% dei posti di lavoro globali cambierà nei prossimi cinque anni a causa della trasformazione del settore, anche attraverso l’intelligenza artificiale e altre...
Mancano 22 giorni al “World Economic Forum” 2024 di Davos. L’evento, infatti, si svolgerà nella cittadina svizzera dal 15 al 19 gennaio prossimi. « L’incontro annuale accoglierà oltre 100 governi, tutte le principali organizzazioni...
Commenti più recenti