Categoria: GEOPOLITICA & CONFLITTI
« La celebre “controffensiva” ucraina si è consumata in una serie di attacchi sparsi senza criterio lungo i 1.200 km del fronte e non ha portato a risultati apprezzabili se non al massacro di...
Le recenti dichiarazioni del segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg (“dovremmo essere preparati anche alle cattive notizie“) [1], erano solo la punta dell’iceberg rispetto alla situazione della guerra contro la Russia in Ucraina. L’iceberg...
I sedicenti padroni del mondo, gli Stati Uniti d’America, hanno posto ieri l’ennesimo veto a una nuova risoluzione dell’ONU che prevedeva un “cessate il fuoco” in Palestina, questa volta presentata dagli Emirati Arabi Uniti....
L’Italia continua a violare almeno lo spirito della legge 185 del 1990 dove si vieta l’esportazione di materiale di armamento « verso i Paesi i cui governi sono responsabili di gravi violazioni delle convenzioni...
« Da quando è scaduta la tregua umanitaria, Israele ha aumentato la sconvolgente portata dei suoi attacchi contro i civili, intensificando la completa distruzione delle aree residenziali e prendendo di mira le scuole che...
« C’è un divario significativo tra il sentimento pubblico, che sostiene in larga misura un cessate il fuoco e condanna l’oppressione, e le posizioni assunte dal governo », ha dichiarato un membro di The...
E’ la notizia bomba della giornata. Una notizia che ha dell’incredibile se non fosse stata pubblicata dalla stessa stampa di Israele, da Haaretz [1]: la famosa strage di giovani del 7 ottobre scorso avvenuta...
« L’inizio di un cambiamento non solo per l’Argentina, ma per l’intera regione », così l’ex presidente del Brasile Eduardo Bolsonaro ha salutato l’elezione della scorsa notte del ticket Javier Milei – Victoria Villarruel...
Esiste, sia da parte dei politici che dei media europei, una « narrazione diffusa secondo cui qualsiasi critica a Israele è intrinsecamente antisemita » [1]. « Le accuse di antisemitismo alla minima obiezione alla...
« L’attuale “Terza guerra mondiale” è destinata a durare a lungo e ad essere dispersa in termini di luoghi ». E’ questa l’analisi di Fyodor Lukyanov, direttore del giornale “Russia in Global Affairs”, pubblicata...
Commenti più recenti