Categoria: ITALIA & POLITICA
Che costo hanno gli errori giudiziari? « Anzitutto, emerge un evidente costo umano, rappresentato dalla sofferenza e dagli effetti pregiudizievoli patiti dal singolo, ingiustamente condannato o detenuto in via cautelare », evidenzia la giurista...
Da settimane, almeno da quando all’anarchico Alfredo Cospito, che pur non ha ucciso nessuno, sono stati assegnati gli stessi trattamenti previsti per i capi mafiosi, nelle piazze e sui media alternativi si parla: Tra...
Dopo l’abbandono di Marco Rizzo della segreteria del Partito Comunista, cosa cambierà nel rapporto con Italia Sovrana e Popolare, il soggetto populista – sovranista di cui il PC di Rizzo era uno dei fondatori?...
« Il modello della Costituzione è una democrazia pluralista, conflittuale e sociale ». A sostenerlo, in un’intervista concessa a Pressenza [1], è Alessandra Algostino, docente di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino...
Finisce (?) l’era di Marzo Rizzo alla guida del Partito Comunista da lui stesso fondato; inizia l’era di Alberto Lombardo. Ne da annuncio il sito web del partito, con uno scarno comunicato [1] che...
Il 2022 è stato l’anno più caldo mai registrato in Italia, e anche il 2023 è iniziato all’insegna della crisi climatica. Abbiamo appena osservato il giorno di gennaio più caldo mai registrato per molti...
Inizierà domani, e si svolgerà come consuetudine a Rimini, questa volta presso la sala congressi dell’Hotel Vienna Ostenda, l’assemblea nazionale del PCL, il Partito Comunista dei Lavoratori. L’assise triennale del partito è giunta alla...
Due messaggi social di un certo peso sono apparsi la notte di San Silvestro su Twitter: l’uno a firma di Marta Collot e l’altro di Giorgio Cremaschi, due dirigenti di Potere al Popolo, formazione...
« Prigioniero fra quattro mura di pietra nuda e fredda, senza libertà, senza orizzonte davanti agli occhi, occupato tutto il giorno a seguire il lento cammino di questo quadrato biancastro che la finestrella della...
« Italia Sovrana e Popolare è un’associazione di tre persone [1] le quali promuovono la partecipazione a competizioni elettorali a tutti i livelli. Non è un partito. Non è nemmeno una organizzazione di organizzazioni...
Commenti più recenti