Categoria: ITALIA & POLITICA
Inaugurata l’8 settembre 2021 a Roma [1], negli scorsi giorni è giunta a Palermo – Palazzo Sclafani, dove resterà aperta fino al prossimo 5 gennaio 2023 [2], la mostra itinerante “Nonostante il lungo tempo trascorso… Le...
Ieri, 2 novembre 2022, a Pretoria, in Sud Africa, il governo della Repubblica Federale Democratica d’Etiopia e il Fronte di Liberazione del Popolo del Tigray (TPLF) hanno firmato un accordo di cessazione delle ostilità. I colloqui erano stati...
Profonda delusione. Nessuna speranza. Questi i sentimenti che emergono ad ascoltare gli interventi d’apertura del “XXXVI Incontro Internazionale per la Pace” svoltosi a Roma dal 23 al 25 ottobre ed organizzato dalla Comunità Sant’Edigio. La...
Il 21, 22 e 23 ottobre scorso si è svolto ad Atene il 6° Forum Europeo delle forze politiche della sinistra ed ecologiste. La considerazione finale del Forum era scontata: « i popoli d’Europa stanno soffrendo un deterioramento riduzione della qualità della vita e peggioramento...
In Italia esiste ancora « l’equivalenza anarchico = terrorista ». Lo rivela un comunicato degli anarchici messinesi. « Se non ci fosse di mezzo la libertà di due persone, ci sarebbe da ridere a crepapelle, ma sarebbe una...
Davanti un’Aula della Camera che, dai posti che ospitavano i suoi camerati, faceva giungere scroscianti applausi, Giorgia Meloni, nuova leader della Destra e neo incaricata presidente del consiglio, ha illustrato il suo “libro dei...
Da venerdì 28 inizierà, curata dall’associazione Yaraiha, una “tre giorni” sul “pianeta carcere” che nell’ordine toccherà le città siciliane di Catania, Lentini e Palermo. A Catania, venerdì alle ore 17.30 in piazza Lanza, assieme...
Stamani, intervenendo alla Camera dei Deputati per richiederne il voto di fiducia, il presidente del consiglio in pectore Giorgia Meloni ha posto le “mire” del “campo” di fedeltà entro il quale il suo governo...
Due i fattori di successo del Partito Laburista quando fu guidato da Jeremy Corbyn, secondo Chantal Mouffe, professoressa di teoria politica all’università di Westminster, Londra. « Prima di tutto c’era il suo manifesto radicale,...
“Noi e Loro”. Dividere la società è un mezzo sfruttato dalla destra populista per creare una “comunità”, e consenso stabile, tra chi sta da questa parte ( “gli italiani”, “coloro che producono”, “i cristiani”,...
Commenti più recenti