Lavoratori di tutto il mondo unitevi?
Una volta c’era il PSI che univa i lavoratori. Nel 1921, una sua frazione diede vita al PCI. Un’altra frazione del PSI (1964) diede vita al PSIUP – che sosteneva la linea “frontista” di...
Una volta c’era il PSI che univa i lavoratori. Nel 1921, una sua frazione diede vita al PCI. Un’altra frazione del PSI (1964) diede vita al PSIUP – che sosteneva la linea “frontista” di...
Da “Violenza privata per i picchetti operai svoltisi ai cancelli dell’azienda” a “resistenza e lesioni”, ma anche “manifestazione non preannunciata” [2]: queste le accuse a carico di 66 tra lavoratrici e lavoratori, sindacalisti e...
Le bombe d’acqua hanno sostituito i cari vecchi temporali. Noi poveri cittadini accettiamo ogni disgrazia piagnucolando dopo. La verità è che non ce ne frega niente della tragedia che si sta preparando! E questo,...
Sono 6.508.521 i morti di Covid nel mondo, dall’inizio della pandemia, secondo l’OMS [1]. Poco più di due milioni all’anno. Per chi è impressionato da questo dato ne forniamo uno meno conosciuto ma più...
1,36% al Senato per Unione Popolare, 0,26% invece per il Partito Comunista Italiano e 0,02% per il Partito Comunista dei Lavoratori – questi due però non erano presenti in tutta Italia -. Questi i...
Le elezioni borghesi sono passate e il risultato, al di la di certi toni trionfalistici pre voto, era quello immaginabile. La Sinistra, divisa in tre spezzoni, largamente non ha raggiunto il quorum. Prendendo per...
Sarà un programma velleitario, forse. Quello proposto dall’alleanza Verdi – Sinistra Italiana, a mio parere, è però quello migliore tra quelli della “sinistra” o dei movimenti “anti-sistema” qui esaminati. Pur confermando le me perplessità...
“L’Italia di cui abbiamo bisogno” è il pomposo titolo del programma firmato dall’ex magistrato ed ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris per “Unione Popolare”, il contenitore elettorale che include sostanzialmente Potere al Popolo...
Italexit da un lato, Forza del Popolo dall’altro, sono i due estremi dello spezzatino delle “forze del dissenso”. Un’area, soprattutto “no vax” accreditata del 5% complessivamente – quindi 2 milioni di voti – ma...
L’avvocato Lillo Musso di Ravanusa (AG) con la sua creatura “Forza del Popolo” sembrava destinato a rivestire il ruolo di outsider nel lotto dei partiti anti-sistema. Le apparizioni su media nazionali non si contano....
Commenti più recenti