Categoria: ITALIA & POLITICA
« Contare i voti di ogni tipo e grado di elezione, non limitandosi alle percentuali, per percepire esattamente pensieri e umori dell’elettorato e relative linee di tendenza ». E’ – ricorda Alfonso Gianni di...
Un’affluenza alle urne dell’appena 60,12%. E’ il dato medio nazionale per gli 818 comuni italiani per i quali si è votato lo scorso 12 giugno 2022 e che segna che, in Italia, la democrazia...
In Italia, la Sinistra riproverà, tramite un nuovo progetto denominato “Unione Popolare“, a « conquistare la fiducia popolare ». Una necessità questa perché « la situazione sociale è drammaticamente aggravata e in cui la...
La giornata di oggi, il 18 giugno, è stata proclamata dall’ONU come “giornata internazionale per l’eliminazione dell’incitamento all’odio”. E’ curioso che sono venuto a conoscenza della notizia sfogliando l’edizione online del quotidiano marocchino “Le...
In trenta, collaboratori scolastici, insegnanti e docenti aderenti alle sigle dei sindacati della scuola CUB e SGB, nell’arco della giornata di ieri hanno partecipato a un presidio anti-militarista nelle adiacenze dell’ingresso della base aeronautica...
« L’immediato cessate il fuoco in Ucraina, la sua smilitarizzazione con il ritiro immediato di tutti gli eserciti e dei posizionamenti militari. Lo stop all’invio di armi in Ucraina e di soldati dall’Italia ai...
La denuncia della CIAB [1], associazione presieduta dal professore universitario Luca Marini [2], risale al dicembre 2021 ma è passata inosservata: dopo oltre vent’anni dalla ratifica della “Convenzione di Oviedo”, l’Italia non ha ancora...
Loro sono « convinti che trascendere i limiti naturali attraverso la tecnologia sia una tendenza e un destino dell’umanità che porterà alla progressiva eliminazione di sofferenze involontarie oggi date per inevitabili e all’espansione della...
Via le centrali a carbone, si diceva. L’emergenza emergente era quella del cambiamento climatico. E così, lo scorso 11 febbraio, il parlamento italiano ha definitivamente approvato un « disegno di legge costituzionale che inserisce nella...
La Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza (391 voti favorevoli su 421 presenti, 19 voti contrari) un Ordine del giorno collegato al cosiddetto “Decreto Ucraina” proposto dalla Lega Nord e sottoscritto da...
Commenti più recenti