Categoria: ITALIA & POLITICA
Siamo stati abituati ad additare il traffico aereo quale fattore che contribuisce altamente all’effetto serra e, quindi, al surriscaldamento globale del pianeta a causa delle sue emissioni di CO2. Giunge notizia, invece, che qualcosa...
«Le politiche e i programmi nazionali saranno elaborati e realizzati tenendo in conto i legittimi interessi delle persone appartenenti a minoranza». Quest’impegno non è scritto nel programma del nuovo governo. Si tratta di un...
“Con l’acqua alla gola” è il nome che è stata assegnata all’azione, pacifica e nonviolenta, che Extinction Rebellion (XR) ha compiuto domenica sera, durante il primo giorno dell’Alcart Festival. Per l’occasione è stato installato...
Il 6 e il 9 agosto sono due date immortali per l’Umanità. Sono le date nelle quali, su ordine del presidente americano Harry Truman, le forze armate degli Stati Uniti d’America sganciarono le famigerate...
La Commissione europea ha ordinato alla compagnia irlandese “low cost” Ryanair di restituire aiuti illegali incassati nell’ambito di contratti per incrementare i flussi aeroportuali. Stiamo parlando proprio del cosiddetto co-marketing ! Diverse testate internazionali,...
«Il nostro è un Paese dove non leggono poco solo i meno abbienti, ma leggono poco anche i benestanti, i professionisti, i grandi manager», dichiara la deputata Flavia Piccoli NARDELLI (Partito Democratico). La deputata...
«Gli scienziati non hanno dubbi: il cambiamento climatico è reale, siamo difronte ad un collasso climatico imminente ed abbiamo 11 anni per azzerare le emissioni di carbonio e di tutti i gas clima-alteranti e...
Lo sportello bancario della Banca Intesa San Paolo di Castellammare del Golfo (Trapani) sarà oggetto, domani venerdì, di una azione dimostrativa di protesta promossa dall’associazione “Fridays for Future” di Alcamo assieme ad alcuni esponenti...
Il Senato ha votato oggi ancora una volta a favore del taglio dei parlamentari. Ora resta da attendere il voto finale della Camera dei Deputati che non potrà giungere, secondo l’art. 138 della Costituzione,...
Nel solo 2018, sono state complessivamente 31.970 le persone che sono state oggetto di “Custodia cautelare in carcere” e 23.778 di “Arresti domiciliari”. I dati della “Relazione sull’applicazione delle misure cautelari” che il Governo...
Commenti più recenti