Categoria: ITALIA & POLITICA
I primi test di volo nelle prossime settimane dall’aeroporto di Trapani-Birgi, sede del 37° Stormo dell’Aeronautica militare, già utilizzato come poligono sperimentale del drone da guerra P1HH Hammerhead di Piaggio Aero e Leonardo, con...
Che sulla linea Roma Fiumicino – Napoli Capodichino ci sia un vettore aereo, per di più pubblico, che mantenga quattro voli al giorno non ci crederebbe nessuno. Eppure Alitalia riesce nell’arduo compito di coprire...
Una sentenza del Tribunale di Trapani riapre il caso Vos Thalassa e, indirettamente, il caso della motovedetta Diciotti giunta nel porto siciliano il 12 luglio 2018. Ricordate il caso? Il ministro Danilo Toninelli, su...
La Camera dei deputati ha ospitato, giovedì 5 giugno, un interessante dibattito col Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli in merito alla questione delle grandi navi a Venezia; su cui abbiamo scritto,...
La giornata dell’ambiente può essere un’occasione di bilanci che possono darci una maggiore consapevolezza della situazione e maggiore responsabilizzazione sul percorso da compiere. Lo scorso marzo è stato pubblicato il rapporto “ricapitolando l’ambiente” edito...
L’inquinamento dell’aria è un altro dei motivi per vietare il turismo crocieristico a Venezia. Il capoluogo veneto è la terza città europea più inquinata a causa delle emissioni delle navi crociera, preceduta solo da...
Meno volantini nella tua casella di posta, meno rifiuti per strada: è possibile! Da oltre un mese ho applicato un adesivo “No Pub” alla mia casella postale e nessun distributore vi ha più inserito...
Le analisi sulle ultime elezioni europee, con l’ennesimo aumento del fenomeno dell’astensionismo, pagato più di tutti dal Movimento Cinque Stelle (6,2 milioni di voti sfumati rispetto all’anno prima; 1,2 rispetto alle precedenti europee) piuttosto...
Un centinaio di studenti sono sfilati, stamani, per le vie del centro di Alcamo, in provincia di Trapani, per promuovere una più generale presa di coscienza sul tema del riscaldamento globale del pianeta. La...
«La democrazia è discutere partendo dal presupposto che occorra pensare che l’altro abbia ragione». Questa una delle riflessioni Maurizio Pallante pronunciata, mercoledì scorso, a Rilievo, località alla periferia di Trapani. Davanti ad un’attenta platea...
Commenti più recenti