Categoria: ITALIA & POLITICA
Prosegue, a tappe accelerate, il percorso alla Camera del Decreto Salvini sull’immigrazione e talune norme minori d’ordine pubblico. Dopo due brevi sedute interlocutorie, mercoledì 14 la prima Commissione della Camera – “Affari costituzionali, della...
«“Tap si deve fare, bloccare l’opera comporterebbe costi insostenibili“. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte. Cade così un’altra promessa elettorale dei Cinque Stelle che prima delle elezioni avevano assicurato al Salento che avrebbero...
Il prossimo 23 novembre è il #BuyNothingDay. O, se si preferisce, il black friday, il giorno della corsa sfrenata dall’acquisto. Le grandi catene commerciali, in questa occasione, sono solite offrirenotevoli ed eccezionali promozioni al...
Non uno ma almeno quattro eserciti. Sono quelli che finanzia l’Italia, in buona compagnia ovviamente. Tutto ciò perché «l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo...
Oggi è la giornata della Salute Mentale, termine tratto dalla letteratura anglosassone che traduce Mental Health. Salute è una cosa che hai o non hai, igiene è una cosa che cerchi di mantenere e...
La recente mozione del 4 ottobre scorso che proclama il Comune di Verona «Città a favore della vita» ha suscitato un vespaio di polemiche. La stessa delibera impegna, pure, la Giunta a prevedere in...
«I media mainstream stanno provando a sdoganare la parola “Flat Tax”, facendo passare l’idea che la cosa sia corretta o possibile e gettando la palla nel campo dei fondi necessari per attuarla». A denunciare...
Dopo l’incontro mattutino di Villa Niscemi che annunciava percorso e obiettivi della seconda marcia mondiale per la pace e la nonviolenza, è stata la sede del circolo Arci “Stato Brado”, in pieno rione Kalsa...
La marcia per la pace Perugia-Assisi e la seconda marcia mondiale per la pace e la nonviolenza sono stati al centro del secondo giorno d’incontri in corso a Palermo sul tema Mediterraneo, Nonviolenza, Pace...
Il governo nazionale ha approvato un decreto sull’immigrazione. Alcuni punti, più o meno criticabili e contestabili, mi sembra che rientrino nella legittima valutazione di un governo in carica. La deputata europea Elly Schlein già...
Commenti più recenti