Lotta Comunista: Per salvare il Pianeta, abbattere il Capitalismo

«Nella società borghese, perennemente scossa dalla corsa al profitto, il feticismo della merce e del denaro plasma le psicologie sociali». E, quindi, «il marketing eco-sostenibile è diventato omni-presente, qualunque prodotto viene pubblicizzata esaltandone le supposte caratteristiche ecologiche».
E’ interessante l’analisi che Lotta Comunista fa sul suo periodico (n. 589, settembre 2019, pagina 14, “Imbroglio ecologico 4.0”, G.Z.).
Lotta Comunista è un’organizzazione nazionale poco conosciuta, perché non persegue tattiche mediatiche. Tuttavia è molto attiva nel campo editoriale, nel lavoro di “educazione” delle masse. Pubblica molti libri e anche un periodico che porta lo stesso nome dell’organizzazione.
In sostanza, «per le borghesie ciniche e spietate diventa molto comodo presentarsi come coloro che hanno a cuore gli interessi dell’umanità intera e delle generazioni future».
Ma, «l’inquinamento del mare, della terra e dell’aria è una conseguenza dello sviluppo capitalistico». Vana è «l’idiozia borghese [che] vorrebbe il profitto senza le sozzure che questo genera di continuo».
«La contraddizione è evidente», quindi; basta solo aprire gli occhi.
Mentre «pretendono di essere i difensori delle foreste, i capi delle potenze sono impegnati in micidiali piani di riarmo. Riempiono gli arsenali di missili nucleari, scatenano e combattono guerre sanguinose nel mondo e mostrano la faccia preoccupata per le emissioni serra».
L’altra contraddizione è meno evidente, ma altrettanto grave.
«E’ orribile lo sfruttamento indiscriminato della natura, ma nello sfruttamento indiscriminato che i gruppi economici operano ai danni del pianeta c’è innanzitutto lo sfruttamento indiscriminato degli uomini, delle donne e in particolare dei bambini».
Lotta Comunista, in proposito, lancia l’allarme: «nelle manifestazioni e negli slogan ecologisti, sembrano tutti dimenticarsene»; «preferiscono parlare di tartarughe, orsetti polari e cannucce di plastica; il perbenismo ottuso riduce i bimbi morti in guerra, per fame e malattie prevedibili, in paesi neppure troppo lontani, a semplici statistiche».
«Ecco perché – conclude l’articolo -, per salvare il pianeta e salvare il futuro, bisogna lottare per abbattere il capitalismo. Il comunismo è l’unica soluzione».
Unisciti alla conversazione …
Hai idee o esperienze da condividere su questo argomento? Il tuo punto di vista è unico e importante. Condividilo nell’area commenti più giù e aiutaci a vedere le cose da una nuova angolazione.
—
Credits: Foto di freestocks su Unsplash
Condivisibile quanto ricordato da Natale Salvo . Correggerei solo alcune cose:”Lotta Comunista è un’organizzazione nazionale poco conosciuta, perché non persegue tattiche mediatiche. Tuttavia è molto attiva nel campo editoriale, nel lavoro di “educazione” delle masse. Pubblica molti libri e anche un periodico che porta lo stesso nome dell’organizzazione “.Questa è una parte del lavoro molto importante ma che servirebbe a poco se non fosse collegata al lavoro pratico. Nei quartieri con i Circoli Operai con la diffusione del mensile come ” Organizzatore Collettivo, all’ estero con le diverse edizioni ed i Circoli , nell’ impianto del leninismo nella metropoli imperialista Europea, con il volontariato attivo dei giovani lavoratori e studenti nella raccolta di beni di prima necessità e medicinali per i bisognosi non solo immigrati. Con il lavoro sindacale ,nella difesa degli interessi di classe.Nelle tantissime scuole per stranieri che contribuiscono ad inserire gli immigrati . Nei vari Centri e Istituti dove si conserva e si diffonde la storia del movimento operaio con iniziative regolari in quasi tutte le regioni. Nella lotta quotidiana contro le false ideologie che la piccola borghesia parassitaria vuole infiltrare nelle scuole e nei quartieri. C’è la diffusione capillare dell’ Internazionalismo proletario contro il nazionalismo nascosto di certo sinistrume che si dice marxista ma che si scrive opportunista . Anche io sto in Sicilia ma trovo il modo di portare il mio mattoncino. A ricordare che nelle guerre non ci sono popoli aggrediti e aggressori ma produttori aggrediti e derubati del loro lavoro e borghesi aggressori che si appropriano della ricchezza. Sul rapporto uomo- natura prima di noi hanno parlato i nostri maestri . Grazie per il tuo contributo. Gaetano
A Lotta Comunista, nello specifico, dedicherò un articolo appena possibile. P.S. Ho fatto esperienza a Livorno di una racconta alimentari per Lotta Comunista.