FronteAmpio Blog di informazione e critica
La recente decisione della leadership americana di ridimensionare il budget dell’USAID ha riacceso il dibattito sull’indipendenza dei media finanziati da agenzie governative straniere. Secondo molte fonti, tra cui InsideOver e il New York Times,...
Grammichele (CT), 16 agosto 1905. Una giornata di festa si trasforma in tragedia. Nel cuore del paese, la folla che celebra San Rocco, il protettore contro le pestilenze, la fame e le calamità, viene...
Tra il 15 aprile e il 15 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum. La data esatta sarà stabilita dal governo, ma l’importanza di questa consultazione è già chiara:...
Senza scomodare la Rivoluzione Russa del 1918, che introdusse il “controllo operaio” — ovvero il consenso dei lavoratori per permettere la chiusura di un’azienda o modificarne sensibilmente il funzionamento [1] — un moderato come...
LIVORNO – Il 24 febbraio 2025, in via Grande a Livorno, circa quaranta persone si sono riunite per commemorare il terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Nonostante fosse un giorno lavorativo e le condizioni meteorologiche...
«Il successo della Linke è la vera sorpresa delle elezioni in Germania» [1]. A dirlo è Maurizio Acerbo, riconfermato segretario nazionale di Rifondazione Comunista, che va dritto al punto mentre altri commentatori si concentrano...
PISA – A un anno esatto dalla carica della Polizia contro il corteo studentesco in favore della Palestina, il movimento giovanile Cambiare Rotta Pisa è tornato in piazza per non far cadere il silenzio...
PISA – Con la proiezione del docufilm “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” di Federico Greco e Mirko Melchiorre (2022), ha preso il via a Pisa il festival culturale “Le Radici...
PISA – Da oltre sei anni è in corso il processo per i presunti maltrattamenti subiti da persone autistiche nella struttura di Montalto di Fauglia, gestita dalla fondazione Stella Maris per conto della Regione...
«L’auspicata crescita del 2025 va tutta costruita da zero». Questo l’allarme lanciato dall’Ufficio Studi di Confcommercio [1], che, analizzando i dati sui consumi, avverte di un’economia ancora appesa a equilibri fragili. Sia il PIL...
Commenti più recenti