1. Chi siamo e come contattarci
Il sito FronteAmpio.it (in seguito «noi», «il sito») è di proprietà di Natale Salvo con sede in Via Giovanni Adragna, n. 107, 91100 Trapani, che ne cura pure la gestione tecnica.
Per domande sulla privacy: scrivi@natalesalvo.it
2. Piattaforma e Strumenti Tecnici
Questo sito utilizza:
- WordPress (piattaforma CMS open-source) per la gestione dei contenuti del sito. Non raccoglie dati oltre quelli qui indicati.
- Plugin selezionati per funzionalità specifiche (lista completa sotto).
- Hosting Aruba (server in Italia dove è ospitato il sito) I log sono gestiti da loro.
Elenco Plugin e Trattamento Dati
Plugin | Funzione | Impatto Dati |
---|---|---|
🔵 Advanced DB Cleaner | Ottimizzazione database | Solo dati tecnici |
🟢 Antispam Bee | Filtro commenti spam | Nessun dato memorizzato |
🟢 Aruba Speed Cache | Accelerazione sito | Nessun dato personale |
🔵 Complianz GDPR | Gestione cookie | Salva preferenze consenso |
🟢 Download Monitor | Gestione download | Nessuna raccolta email |
🔴 Fluent Forms | Moduli contatto | Dati volontari utente |
🟢 Koko Analytics | Statistiche | Dati completamente anonimi |
🔴 Newsletter Plugin | Invio comunicazioni | Email e nome utente |
🟢 Simple Local Avatars | Avatar personalizzati | Nessun dato esterno (solo upload locale) |
🔵 WP Cerber | Protezione sicurezza | IP tentativi sospetti (temporanei) |
🟢 Yoast SEO | Ottimizzazione SEO | Meta-dati contenuti (no dati utente) |
Legenda Icone
- 🔴 Dati personali: Raccolta informazioni identificative (email, nome, ecc.).
- 🔵 Dati limitati: Trattamento minimo (es. IP temporanei, preferenze tecniche).
- 🟢 Zero dati utente: Nessun impatto privacy o dati anonimi.
Utilizziamo solo plugin con approccio privacy-by-design. L’icona 🔴 indica strumenti che trattano dati personali, tutti gli altri non raccolgono informazioni identificative:
Download Monitor è configurato per non raccogliere email
Tutti i dati sono trattati in Italia (hosting Aruba)
I plugin contrassegnati come “nessun dato utente” non richiedono specifiche GDPR
3. Quali dati raccogliamo e perché
A. Dati che ci fornisci attivamente
Noi memorizziamo i dati di input degli utenti inviati attraverso i moduli di contatto su questo sito web, insieme a meta informazioni sulle comunicazioni, tra cui il timbro temporale, l’indirizzo IP di origine, e l’agente utente (device, browser).
In particolare:
- Moduli di contatto/iscrizione (Fluent Form, Newsletter):
- Cosa raccogliamo: Nome, cognome, indirizzo email, eventualmente telefono e indirizzo fisico.
- Perché: Per gestire le tue richieste (es. adesione all’associazione, newsletter, petizioni).
- Commenti ai post:
- Cosa raccogliamo:
- Nome o nickname (a tua scelta).
- Indirizzo email (obbligatorio ma non pubblicato).
- Sito web (opzionale, se inserito).
- Indirizzo IP (automatico, per prevenire spam).
- Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Questi sono per la vostra convenienza in modo che non è necessario inserire i tuoi dati di nuovo quando si lascia un altro commento. Questi cookie dureranno un anno.
- Perché: Per pubblicare il commento e garantire la sicurezza del sito.
- Cosa raccogliamo:
B. Dati raccolti automaticamente
- Protezione e sicurezza (WP Cerber):
- Cosa registriamo: Indirizzi IP di tentativi sospetti (es. accessi non autorizzati).
- Perché: Per bloccare attacchi informatici. Gli IP non sono usati per profilazione.
- Conservazione: Massimo 30 giorni.
- Statistiche (Koko Analytics):
- Cosa raccogliamo: Dati anonimi su visite e pagine viste (nessun identificativo personale) che ci consentono di monitorare ed analizzare il traffico web.
- Hosting (Aruba):
- Cosa potrebbe registrare: Log tecnici (es. IP, metadati).
- Perché: Obblighi tecnici e legali del servizio. I dati sono trattati in Italia.
Gli articoli di questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, ecc.). I contenuti integrati di altri siti web si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, utilizzare i cookie, incorporare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con il contenuto incorporato, compreso il tracciamento dell’interazione con il contenuto incorporato se si dispone di un account e si è connessi a quel sito web.
4. Base giuridica del trattamento
- Il tuo consenso (per commenti, iscrizioni alla newsletter, l’adesione a petizioni).
- Legittimo interesse (per la sicurezza con WP Cerber).
- Obblighi contrattuali (se aderisci all’associazione).
5. Per quanto tempo conserviamo i dati
- Commenti: Fino a tua richiesta di cancellazione.
- Dati di moduli: Fino a completamento della richiesta (es. fine petizione) o tua disiscrizione.
- IP (WP Cerber): 30 giorni (solo per accessi sospetti).
- Log Aruba: Secondo la policy del provider.
6. Con chi condividiamo i dati
- Fornitori di servizi essenziali:
- Aruba (hosting, dati in Italia), ad esempio quando ti inviamo la newsletter (newsletter gestita dal plugin NewsLetter) inviamo il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail a un server di posta del nostro fornitore di hosting Aruba (informativa sulla privacy di Aruba) con sede in Italia.
- Google/YouTube (solo se visualizzi video embedded, soggetti alla loro policy).
- Autorità competenti: Solo se richiesto per legge.
Nessuna condivisione con:
- Pubblicità o terze parti per marketing.
7. I tuoi diritti GDPR
Puoi chiederci di:
- Accedere ai tuoi dati.
- Correggerli se errati.
- Cancellarli («diritto all’oblio»).
- Limitare il trattamento.
- Opporti (es. a newsletter).
- Richiedere la portabilità (dati in formato leggibile).
Come esercitarli: Scrivi a scrivi@natalesalvo.it. Risponderemo entro 30 giorni.
8. Minorenni
- Non raccogliamo dati anagrafici, quindi non possiamo sapere se un utente è minorenne.
- Se un commento rivela un’età inferiore ai 16 anni, lo cancelleremo.
- Genitori/tutori: Contattateci per segnalazioni.
9. Cookie e tracciamento
Per dettagli completi, vedi la Cookie Policy. In sintesi:
- Cookie necessari: Per il funzionamento del sito.
- YouTube/terze parti: Solo se interagisci con contenuti embedded.
10. Sicurezza delle informazioni
Proteggiamo i dati con:
- Protocolli HTTPS.
- Aggiornamenti regolari del sito (core del CMS WordPress, temi, plugin).
- Plugin di sicurezza (WP Cerber).
11. Modifiche a questa policy
Aggiorneremo questa pagina in caso di cambiamenti. Le modifiche avranno effetto dalla data di pubblicazione.
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025.
Commenti più recenti